OLIO ESSENZIALE DI LIMONE – IN SINTONIA CON LE ALTRE ESSENZE
La parte della pianta usata per l’estrazione dell’olio essenziale di limone è la scorza del frutto,solitamente spremuta a freddo.
I frutti ancora verdi sono i più usati per la produzione,in quanto pieni di olio essenziale.Il suo aroma si armonizza con gli altri oli essenziali dalle note floreali e legnose come la rosa,il sandalo,incenso,lavando,muschio.
Il suo sapore è amaro e aspro mentre la sua profumazione è fresca e pungente.
E’ 100% puro.
OLIO ESSENZIALE DI LIMONE – PROPRIETA’ E BENEFICI
Olio essenziale di limone è un ottimo riequilibrante del sistema nervoso,aiuta in caso di ansia e nervosismo.
Può essere usato come prevenzione ad ogni primo sintomo di raffreddore,febbre o mal di gola.
Accresce e fortifica le difese immunitarie stimolando l’attività dei globuli bianchi, ed ha delle qualità antinfettive che lo rende utile nel caso di infezioni polmonari,intestinali, o delle vie urinarie.
Stimolatore della circolazione linfatica e venosa ,olio essenziale di limone ha la capacità di fluidificare il sangue. è ottimo contro i disturbi del microcircolo come gambe pesanti,edemi,cellulite,emorroidi,fragilità capillare.
Quest’olio aiuta a eliminare le tossine in eccesso e è in grado di facilitare la digestione grazie alle sue proprietà disintossicanti e disinfettanti.
Utile in caso di acne,pelle grassa e impura,olio essenziale di limone favorisce la formazione di nuove cellule dell’epidermide e combatte i processi dell’invecchiamento della pelle.
Ha inoltre proprietà schiarenti che possono essere usufruite per curare le pelli che presentano macchie solari o di vecchiaia,rughe o smagliature.
Olio essenziale di limone contrasta tutte le forme di acidosi che spesso sono correlati a problemi di reumatismi. è utile per capelli grassi o fragili e ne contrasta la caduta.
Inoltre, utilizzato per fare i gargarismi,agisce con un azione disinfettante sulle mucose della bocca contrastando afte e stomatiti.
Esempio di metodo d’uso:diluire in percentuale del 2% l’olio essenziale di limone in olio di sesamo,poi massaggiare l’olio aromatico sul corpo per curare le pelli con poca elasticità,con tendenza alle smagliature.
è atossico,ma può causare irritazione cutanea o reazioni di sensibilizazzione. è fototossico,quindi si raccomanda di non applicarlo prima o durante l’esposizione al sole.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.