Olio essenziale di Pompelmo – L’origine di tutti gli agrumi
Il Pompelmo è ritenuto una delle tre specie da cui derivano tutti gli agrumi oggi conosciuti.
Il Pompelmo appartiene al genere Citrus, un frutto giallo dalla buccia spessa, dalla polpa succosa e dal sapore agrodolce.
Olio essenziale di Pompelmo – Stimolatore del fegato
L’olio essenziale è un liquido giallo- verdastro che viene ricavato attraverso il processo di distillazione in corrente di vapore della buccia del frutto.
Il Pompelmo sprigiona le sue proprietà disintossicanti, antisettiche, battericida, diuretiche, depurative e tonificanti.
L’olio essenziale di Pompelmo agisce come detossinante per stimolare le funzioni del fegato e come aiuto per la digestione.
E’ anche un olio utilizzato per massaggi anticellulite, grazie alle sue proprietà drenanti, tonifica i muscoli e rassoda i tessuti.
Ottimo per le sindromi premestruali. Ha un effetto antibatterico agendo sui fastidi cutanei della pelle come acne, per le pelli più impure, e adatto in casi di couperose, per le pelli più sensibili, e per contrastare la caduta dei capelli e la forfora.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.